Divanetto Cortonese dei primi dell’Ottocento

Richiedi info

Divanetto toscano del periodo Direttorio (1795 circa) in legno di ciliegio, proveniente da Cortona. Un modello tipico dell’epoca, con la spalliera scandita in tre moduli ornati da cartelle neoclassiche, braccioli ricurvi, gambe sottili a sciabola e la seduta su tre telai impagliati in scarda, la paglia del Trasimeno un tempo comunissima e oggi praticamente scomparsa. Perfettamente originale e ben restaurato, conserva una patina autentica, nata lentamente tra mani di cera, fumo di candele e calore di camini.

È ideale per una casa di campagna, per un ingresso dove appoggiare la borsa togliendosi il cappotto, o come seduta breve in una zona di passaggio. Ha quel tratto di sobria eleganza rurale che dona carattere senza forzature, ma può convivere senza esitazioni anche con un appartamento più raffinato — magari completato da tre cuscini su misura, dal velluto color canapa fino a un tessuto più deciso, con motivi e toni che richiamino il gusto neoclassico delle sue forme.

  • Materiale: Legno di ciliegio massello
  • Dimensioni: Cm 190 x 63 x 85 (H)
  • Condizione: Restaurato
  • Epoca: Fine '700
  • Stile: Direttorio
  • Stato: Ottime condizioni

CUP G79J20003880007