Poltroncina senese in ciliegio – fine XVIII secolo, epoca Direttorio
Poltroncina di area senese, costruita in ciliegio massello alla fine del Settecento, in piena epoca Direttorio.
Un oggetto di elegante semplicità, nato in un ambiente domestico colto, dove completava lo spazio intimo di uno scrittoio o di un piccolo secrétaire, tra carte, libri e penne d’oca.
La linea semicircolare dello schienale, continua nei braccioli e proporzionata con naturale equilibrio, esprime la sobrietà misurata dell’artigianato toscano di fine secolo — mobili nati per servire, fatti con intelligenza e mestiere, lontani da ogni compiacimento decorativo.
Perfettamente originale e ben restaurata, conserva la patina calda del ciliegio e quella presenza discreta che solo i mobili sinceri sanno mantenere: quelli pensati per l’uso, non per la scena.
- Materiale: Legno di ciliegio massello
- Dimensioni: cm 62 x 55 x 86 h
- Condizione: Restaurato
- Epoca: Fine '700 / Primi '800
- Stile: Direttorio
- Stato: Perfette condizioni


