Piccolo guéridon a biscotto in legno dorato e onice: charme ottocentesco

Tavolino “a biscuit” da centro, in legno dorato e piano in pietra onice – Italia centrale, primi Ottocento

Piccolo tavolino da salotto, realizzato in Italia centrale nei primi decenni dell’Ottocento.

Nato come tavolino d’appoggio per un salotto, centrale o laterale, ha struttura in legno intagliato e dorato a foglia oro, con gambe mosse collegate da una crociera sagomata. Al centro, una foglia d’acanto scolpita a tutto tondo funge da nodo visivo e strutturale.

Il piano, dalla tipica forma “a biscuit” che riprende la linea fluida della base, è in onice naturale, con toni caldi che dialogano con la doratura. La lastra è composta da quattro spicchi specchiati, con venatura aperta a farfalla che genera un disegno centrale simmetrico: una lavorazione di pregio, eseguita con attenzione.

Il restauro conservativo ha mantenuto la doratura originale, consolidandola e ritoccandola dove necessario, senza alterarne la patina del tempo.

Un pezzo autentico, solido e ben proporzionato, adatto sia a interni classici che contemporanei.

Perfetto come elemento d’accento in ambienti neutri, dove la presenza materica e il dialogo tra antico e moderno possono introdurre carattere ed equilibrio.

 

  • Materiale: Legno intagliato e dorato e piano in marmo
  • Condizione: Restaurato
  • Epoca: Prima metà dell'800
  • Stile: Luigi Filippo
  • Stato: Ottime condizioni

CUP G79J20003880007