Libreria a ponte umbra in abete laccato – seconda metà dell’Ottocento
Libreria a ponte di manifattura umbra, realizzata nella seconda metà dell’Ottocento in legno massello di abete, laccato a tempera magra in bianco calce.
La struttura è composta da due elementi laterali con mensole a giorno e sportelli inferiori, uniti nella parte superiore da un elemento di raccordo con ulteriori ripiani aperti. I montanti frontali sono scanditi da una piccola incisione decorativa, semplice ma caratterizzante.
In origine apparteneva a un negozio o a una mesticheria, dove lo schienale era costituito direttamente dalla parete a cui veniva fissata: per questo oggi si presenta aperta sul retro. È possibile, se necessario, applicare uno schienale, ma il fascino di questa apertura resta parte della sua storia.
Ben restaurata e interamente originale, è smontabile per facilitarne il trasporto.
Oggi può essere reinterpretata in molti modi: in un soggiorno, con un divano o una consolle al centro e un dipinto sopra; come cornice per la TV; in uno studio, con la nicchia dedicata a un quadro, una poltrona e la scrivania davanti; o ancora come quinta scenografica per una sala lettura.
Un mobile nato per il lavoro, pronto a vivere una seconda vita negli spazi domestici o professionali di oggi.
- Materiale: Legno di abete massello
- Dimensioni: Cm 295 x 33 x 240 h - nicchia interna 154 x 207 h
- Condizione: Restaurato
- Epoca: Seconda metà dell'800
- Stato: Ottime condizioni