Panchetta toscana del '700

Panchetta toscana di fine Settecento – Luigi XVI / Direttorio

Struttura leggera e ben proporzionata in legno massello, con braccioli a ricciolo e gambe rastremate “a spillo”, tipiche del gusto neoclassico tra ultimo Settecento e primissimi Ottocento. La linea è asciutta e disciplinata, pensata per un’eleganza quotidiana: profili netti, volumi puliti, equilibrio tra sobrietà e comfort.

La seduta è stata ritappezzata ex novo con un morbido cuscino trapuntato e due rulli coordinati, nel pieno rispetto del carattere storico del pezzo; la struttura è stata consolidata e rifinita con una pulitura leggera e una protezione a gommalacca e cera.

È un mobile che coniuga l’eleganza del neoclassico alla praticità di una seduta comoda e compatta, facilmente adattabile a contesti diversi. Sta bene ai piedi del letto, dove completa la camera da letto con un gesto di comfort e funzionalità; in un ingresso, come panca discreta e di benvenuto; sotto una finestra, per creare un angolo intimo di lettura; in salotto, accanto a un divano o tra due poltrone, come seduta di conversazione o come semplice punto d’appoggio. Ovunque si collochi porta con sé grazia e raffinatezza.

 

  • Materiale: Noce massello
  • Dimensioni: cm 182 x 57 x 74 h
  • Condizione: Restaurato
  • Epoca: Ultimo quarto del '700
  • Stile: Luigi XVI
  • Stato: Ottime condizioni

CUP G79J20003880007