Scultura da giardino in graniglia, copia ottocentesca del Mosè di Michelangelo
Realizzata in Toscana nella seconda metà dell’Ottocento, in graniglia – un impasto di calce e pietrisco molto usato all’epoca per la sua resistenza e per la possibilità di essere modellato in serie mediante stampi – questa scultura riflette il gusto decorativo del tempo, che portava nelle dimore borghesi soggetti un tempo riservati a contesti importanti come chiese, palazzi e ville nobiliari.
Col tempo, la superficie ha maturato una patina naturale – tra muschiature, licheni e leggere colature – che ne esalta l’aspetto arcaico e le dona il fascino autentico della pietra antica.
Oggi può essere valorizzata in contesti diversi: all’aperto, come presenza scultorea in un giardino, una corte o una terrazza, per dare carattere e profondità a uno spazio verde; oppure all’interno, come elemento scenografico, un accento di forte impatto visivo in ambienti classici o contemporanei.
Una presenza solida, in equilibrio tra arte e arredo, capace di andare oltre il semplice valore decorativo.
- Materiale: Graniglia cementizia
- Dimensioni: cm 35x35x75h
- Condizione: Restaurato
- Epoca: Seconda metà dell'800
- Stato: Buone condizioni