Giovane filatrice in costume, pastello su carta

Popolana con conocchia – Pastello su carta, 1860

Firmato “Amelia”, Parigi, 1860 – Cornice ovale dorata coeva

Raffinato ritratto eseguito a pastello su carta intelaiata, firmato e datato “Amelia 1860”, opera di mano femminile, probabilmente appartenente al mondo borghese artistico francese della seconda metà dell’Ottocento.

Il soggetto, una giovane popolana italiana (verosimilmente ciociara), è raffigurata nell’atto di filare con fuso e conocchia – l’antico strumento ligneo su cui veniva avvolta la fibra grezza, pronta per essere trasformata in filo. Questo gesto, carico di significato simbolico e radicato nella tradizione contadina, richiama un’immagine di laboriosità, quiete domestica e legame con il ciclo della vita.

Il costume tradizionale, descritto con cura nei dettagli – dalla camicia bianca con corpino ai monili e al copricapo – riflette il gusto romantico per il folklore mediterraneo, molto apprezzato nella Parigi del Secondo Impero.

Il timbro a secco sul retro riporta la dicitura:

"Spécialité de Pastels et d’Encadrements – M. et L’HURIER, Rue Vivienne, près le Bonf – GHENYHOUIN Successeur – Vente et Location"

Conferma la provenienza dall’atelier parigino M. et L’Hurier, attivo in Rue Vivienne, cuore artistico e commerciale della capitale. La menzione del successore Ghenyhouin colloca l’opera in un contesto professionale specializzato nella produzione e commercializzazione di pastelli da ritratto e incorniciature raffinate.

L’opera è racchiusa nella sua cornice originale ovale dorata, elegantemente sagomata, in perfetta armonia con la delicatezza del soggetto e la destinazione salottiera dell’insieme.

  • Materiale: Pastello su carta intelaiata
  • Dimensioni: cm 73x88h
  • Condizione: Restaurato
  • Epoca: Seconda metà dell'800
  • Stato: Ottime condizioni

CUP G79J20003880007