Maiolica perugina, un gesto antico d'amicizia

Piatto in maiolica antica – Perugia, 1769

Raro piatto in maiolica, diametro 20 cm, realizzato nel 1769 da Angelo Micheletti, ceramista perugino attivo nella seconda metà del Settecento, probabilmente legato alle botteghe storiche di Deruta o Gubbio.

Lo smalto bianco stannifero, applicato come base opaca e brillante, permette alla decorazione a pennello di risaltare con colori vivaci, fissati in seconda cottura ad alta temperatura. Il risultato è una superficie luminosa, uniforme e resistente.

Il decoro si ispira alle maioliche rinascimentali del XVI secolo, reinterpretate con gusto settecentesco. Al centro del piatto, all’interno di un medaglione, è raffigurata una figura femminile di profilo: lineamenti fini, acconciatura ornata, abito dai dettagli eleganti. La figura è incorniciata da fiori stilizzati. La fascia intermedia alterna motivi geometrici e floreali disposti radialmente, nei toni del giallo ocra, blu cobalto, verde rame, rosso ossido e nero, secondo la palette tipica delle maioliche umbre dell’epoca. Il bordo sottile, rifinito in ocra, presenta lievi usure coerenti con l’età dell’oggetto.

Sul retro, una preziosa iscrizione manoscritta in latino, eseguita in blu cobalto, testimonia la natura dell’oggetto come dono personale:

Angelus Michaelettus Perusinus ignarus artis pinxit et doctori excellentissimo amico optimo Eugenio Arvch d.d. MDCCLXIX ~ D ~

La frase “ignarus artis” (“ignorante d’arte”) è da intendersi come espressione di umiltà o autoironia, secondo una consuetudine diffusa all’epoca tra artigiani e artisti autodidatti.

Il piatto è in buono stato conservativo, presenta leggere craquelure e imperfezioni compatibili con la tecnica di produzione e l’epoca. È corredato da una montatura metallica con ganci, destinata all’esposizione verticale.

Un oggetto unico, nato per essere donato, in cui la bellezza della maiolica si fonde con il carattere intimo di una dedica vergata a mano. Perfetto per arricchire una collezione con un esemplare autentico, dove l’arte si intreccia al valore umano.

  • Materiale: Maiolica smaltata e dipinta
  • Dimensioni: diametro cm 20
  • Condizione: Restaurato
  • Epoca: Metà '700
  • Stato: Buone condizioni

CUP G79J20003880007