Elegante parafuoco da camino, realizzato in Toscana, nella prima metà dell'Ottocento (1820-1840), in legno intagliato e dorato a foglia oro, con una struttura sinuosa e riccamente decorata, concepito per essere collocato di fronte al camino spento nelle stagioni calde, per una funzione pratica quanto, soprattutto, decorativa.
Ha la cornice sagomata, movimentata da volute fogliacee e motivi floreali, con una cresta con mascheroncino centrale.
In buone condizioni generali, conserva la doratura originale, con una naturale usura del tempo e alcune leggere cadute che, senza comprometterne l’integrità estetica, ne attestano l’antichità e l’originalità.
Il pannello centrale è rivestito con il tessuto originale a fondo neutro, decorato con motivi floreali ricamati a petit point, in delicate tinte pastello, coerenti con il gusto ottocentesco.
Il parafuoco era all'epoca un complemento d’arredo aristocratico, simbolo di eleganza, spesso presente nei salotti e nelle sale di rappresentanza.
È un oggetto raro e di grande fascino, che comunica raffinatezza e cultura del vivere, capace ancora oggi di impreziosire un ambiente, restituendo un senso di intimità e nobiltà discreta.
- Materiale: Legno intagliato e dorato
- Dimensioni: cm 65 x 44 x 118h
- Condizione: Restaurato
- Epoca: Primi '800
- Stile: Luigi Filippo
- Stato: Ottime condizioni